Cely500 La turbina elicoidale è in grado di catturare il vento
omnidirezionale. Invenzione della ProElab che rivoluziona il
micro-eolico e risolve con semplicità, l’aspetto estetico e la
funzionalità. La risposta all’accumulo di una o più batterie è
affiancato da un sistema di pannelli fotovoltaici.
La turbina ad asse verticale di questo tipo, è in grado di
sfruttare i venti orizzontali e verticali che cambiano
improvvisamente direzione.Il vento viene frazionato e
captato in più punti durante la
rotazione della turbina.
La fisica ci dice che il vento
impattante la pala di una
girante, esercita un lavoro che
è in grado di fuoriuscire senza
provocare turbolenze al vento entrante in
modo che non si opponga al senso di
rotazione.
Un prototipo ha raggiunto la sua massima
potenza di 500 Watt, con un rotore da mt. 1
di diametro ed alto mt. 1,5.
L’ancoraggio, su quattro piedi stabilizzatori
opportunamente zavorrati, consentono il
facile spostamento dell’intera struttura.
Il generatore è a 24 poli trifase a bassa tensione durante il normale
funzionamento sia a 12, 24 o 48 volts trifase con messa a terra e collegato
a stella di potenza max di 500 Watt, al quale verrà applicato un raddrizzatore trifase per passare da AC in DC e collegarsi alle batterie.
Il sistema, per i nostri venti medi italiani, risponde in maniera ottimale, abbassando il CUT-IN a 1,5 m/s, la
forma elicoidale è un giusto compromesso fra costo della macchina ed energia prodotta.
Questa soluzione, valida in diversi settori (civile, nautica, industriale etc.) e soprattutto presso i litorali
dove c’è vento in molte ore del giorno, genera energia H24.